
Ava Mendoza Duo
Chitarrista versatile e virtuosa, Ava Mendoza (da Oakland, California) vanta un curriculum ricco di collaborazioni pesanti tra cui vale la pena rammentare quelle con Tune-Yards (che recentemente l'ha chiamata per sonorizzare quattro corti di Buster Keaton al San Francisco International Film Festival), Carla Bozulich (Ava fa spesso parte della band di Carla, Evangelista), Nels Cline e Mike Watt.
Ava Mendoza chitarra/effetti Marco di Gasbarro batteria/vibrafono
"What obscure, overlooked master playing in some slashing, raw-yet-virtuosic manner is this?" (Nels Cline)
La Mendoza ha uno stile personale e ricercato che parte dalla tradizione e ne trasgredisce i canoni, rielaborando gli elementi costitutivi con feedback, loop, reverse.
La trasformazione a cui sottopone melodie radicate nella memoria collettiva riflette il suo percorso artistico: partito dalla musica classica, passato per la contemporanea e maturato nell'improvvisazione, oscilla continuamente tra struttura e libertà e l'ha portata a pubblicare poco tempo fa un esordio solista bello e avventuroso, Shadow Stories.
Una data romana dello scorso ottobre l’ha vista accompagnata alla batteria e al vibrafono da Marco Di Gasbarro, percussionista attivo nel collettivo Jazzcore Inc., in gruppi come Squartet, Ardecore, Ay!, e nellaSnakefinger Tribute Orchestra guidata da Steve Piccolo (legata al repertorio del compianto artista di culto californiano, Snakefinger, del giro Residents). I due "si sono piaciuti" e, accomunati dall’ amore per la musica tradizionale e per quella più estrema, hanno pensato di condividere un tour in duo.
La loro musica, travolgente e immediata, è fatta di canzoni che si snodano tra free jazz, swing/blues deformato, rock sperimentale e noise. Talvolta delicati e lirici, altre volte impetuosi e incisivi, i due si spingono ai confini del loro vocabolario e danno vita ad un set appassionante.